
Il giorno 22 aprile 2016, il Moto Club Torrazzo era presente con il proprio stand alla intitolazione della pista Cremona Circuit ad Angelo Bergamonti.Hanno partecipato alla cerimonia la moglie Rosa con le figlie Marina e Laura con Alessandro Canevarolo, amministratore delegato di Cremona Circuit più varie autorità locali, provinciali e regionali.
La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190), all’art. 1, comma 666, ha ripristinato l’obbligo di pagamento della tassa automobilistica di proprietà a carico degli intestatari al PRA di tutti gli autoveicoli e motoveicoli ultraventennali fino al ventinovesimo anno dalla costruzione. Resta confermata l’esenzione prevista dall’art. 48, comma 4, della legge regionale…
Il Registro Sorico FMI segnala episodi in cui persone totalmente estranee alla Federazione si presentano ai Moto Club come Esaminatori Nazionali o Referenti del Registro Storico. In allegato la comunicazione
L’Ufficio del Registro Storico della F.M.I. comunica che è disponibile sul sito internet www.federmoto.it alla voce registro storico, una nuova modulistica aggiornata, che diventa l’unica valida per effettuare la richiesta di iscrizione dei veicoli di interesse storico e collezionistico al Registro Storico Nazionale. In allegato la nota trasmessa a tutti i MOTO CLUB
Il passaggio del pluricampione del mondo a Cremona è sempre un evento. Quale miglior modo di festeggiare il nostro Campione con un buon bicchiere di spumante, in occasione del suo passaggio in veste di partecipante alla 1000 Miglia storica in coppia con Jochen Mass, grande campione del passato su vetture a ruote coperte.
Angelo Bergamonti, pilota Gussolese dal grande cuore, fu indimenticato protagonista di due Campionati Italiani della Montagna, vinti nel 66 e nel 67 in sella alla Morini 175. Per ricordare l’evento e certo non per creare copie mal fatte, il socio Donato Grazioli, su commissione del nostro Presidente, ha preparato questo modello bello da vedere……. e…
La F.M.I. ricorda che per poter usufruire dei benefici quanto a stipula della polizza assicurativa per moto d’epoca occorre essere in possesso della tessera di affiliazione alla F.M.I. stessa e del certificato di interesse storico e collezionistico per la propria moto. In allegato la comunicazione ricevuta.
La Commissione Moto d’Epoca della FMI comunica che sul sito www.federmoto.it sono pubblicati i nuovi moduli semplificati per l’iscrizione dei motoveicoli al Registro Storico FMI. Gli adempimenti risultano ora leggermente semplificati, sia per quanto riguarda la procedura “A” che la procedura “B”.
Il MOTOCLUB TORRAZZO intende valorizzare su queste pagine i pezzi più pregiati patrimonio dei nostri soci. Se sei interessato alla pubblicazione delle foto delle tue moto d’epoca e sei socio del nostro sodalizio manda una mail a info@motoclubtorrazzo.it. Ti contatteremo al più presto!